Trump ha svelato un piano audace per garantire agli Stati Uniti la leadership mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale, assicurando innovazione e un approccio normativo più flessibile.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha svelato il suo rivoluzionario piano nazionale “L'azione dell'intelligenza artificiale americana”, con l'obiettivo di posizionare gli Stati Uniti come il potere indiscusso dell'intelligenza artificiale a livello mondiale.
Secondo quanto riferito, la strategia mira ad accelerare l'innovazione tecnologica e a dare impulso a una rivoluzione nelle infrastrutture digitali ed energetiche del Paese, cercando di eliminare le barriere normative che ne ostacolano lo sviluppo.
Con una chiara visione della concorrenza globale, il nuovo piano di Trump mira a rafforzare l'influenza tecnologica degli Stati Uniti e a garantire che hardware e software diventino lo standard globale. Inoltre, questo piano promuoverà un accesso più affidabile e sostenibile a fonti energetiche essenziali, come l'energia nucleare, per sostenere la crescita di questa tecnologia.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO QUIL'azione dell'intelligenza artificiale in America: la strategia di Trump per mantenere la leadership tecnologica
il piano L'azione dell'intelligenza artificiale in America, pubblicato dalla Casa Bianca di recente e firmato dal Presidente Trump, viene presentato come una tabella di marcia completa consolidare la supremazia statunitense nell'intelligenza artificiale. Questo piano si basa su tre pilastri fondamentali che riflettono una visione chiara e ambiziosa. Il primo è l'accelerazione dell'innovazione. Secondo la dichiarazione, Trump e la sua amministrazione ritengono che gli Stati Uniti debbano agire più rapidamente e con maggiore coordinamento rispetto a qualsiasi altro concorrente, in particolare la Cina, per mantenere il predominio in una tecnologia dirompente che sta ridefinendo ogni settore economico.
Il piano mira a sviluppare un una solida infrastruttura nazionale per l'intelligenza artificialeQuesta strategia va oltre la costruzione di data center; prevede la modernizzazione dell'intera rete elettrica e la garanzia di un approvvigionamento energetico stabile e affidabile in grado di supportare l'elevata domanda di elettricità generata da questa tecnologia. Secondo le stime degli esperti, entro il 2035 i data center basati sull'intelligenza artificiale consumeranno quasi l'8,6% dell'elettricità del Paese, un aumento considerevole che richiede di dare priorità a fonti energetiche sicure e affidabili.
Il piano prevede l'ampliamento dell'accesso a fonti energetiche affidabili e gestibili, come l'energia nucleare, per garantire la stabilità e l'efficienza necessarie allo sviluppo tecnologico.
D'altro canto, un altro dei pilastri fondamentali del piano è l' Riduzione delle normative considerate dall’amministrazione Trump come ostacoli burocratici che ostacolano la crescita e l'espansione tecnologica. Pertanto, il piano propone di ridurre queste barriere per facilitare l'installazione e la gestione di data center su larga scala, vitali per l'elaborazione massiva di dati richiesta dagli algoritmi di intelligenza artificiale avanzati.
Tecnologia, collaborazione e fiducia: la chiave della rivoluzione dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti
Il terzo pilastro del piano mira a posizionare sia l'hardware che il software americano come standard globale nella tecnologia dell'intelligenza artificiale. A tal fine, l'amministrazione sta promuovendo una stretta collaborazione tra il mondo accademico, l'industria privata e gli enti governativi. Questo impegno ha il duplice obiettivo di promuovere l'innovazione locale e di proiettare l'influenza tecnologica del Paese a livello internazionale.
Una delle misure più significative in questo senso è la promozione dell'adozione globale delle tecnologie statunitensi attraverso agenzie come il Dipartimento del Commercio e il Dipartimento di Stato, che avranno nuove responsabilità nella promozione di queste tecnologie sui mercati esteri. Per gli esperti, questa politica riflette l'urgenza di competere con potenze rivali nella corsa al dominio del futuro digitale.
Inoltre, il piano stabilisce standard rigorosi per garantire che i modelli di intelligenza artificiale utilizzati dal governo statunitense siano neutrali e imparziali, evitando pregiudizi ideologici e garantendo che questa tecnologia serva da strumento di giustizia e verità. Questo punto mira a garantire l'integrità e la fiducia nelle applicazioni pubbliche dell'IA in settori come la pubblica amministrazione e i servizi ai cittadini.
David Sacks, lo zar dell’intelligenza artificiale e delle criptovalute della Casa Bianca, ha commentato che “L’intelligenza artificiale è una tecnologia rivoluzionaria con il potenziale di trasformare l’economia globale e alterare l’equilibrio di potere a livello mondiale.”. pertanto, “Per continuare a essere la principale potenza economica e militare, gli Stati Uniti devono vincere la corsa all’intelligenza artificiale.”, ha sottolineato, sottolineando che il Paese si sta concentrando sull'innovazione, sulle infrastrutture e sulle alleanze globali.
ENTRA NEL SETTORE CRIPTO CON FIDUCIAIn che modo Trump intende promuovere la tecnologia e l'energia?
Il Piano Strategico per l'Intelligenza Artificiale degli Stati Uniti traccia un percorso decisivo per mantenere e rafforzare la leadership del Paese in questa tecnologia trasformativa. Gli esperti concordano sul fatto che l'IA non sia solo un'ulteriore innovazione, ma un fattore chiave che ridefinisce l'economia globale e la posizione geopolitica globale. Riconoscendo questa sfida, il governo federale ha lanciato un approccio globale che mira a accelerare il progresso tecnologico senza sacrificare la competitività o la collaborazione intersettoriale.
Un elemento essenziale all’interno di questa strategia è l’ creazione di un ambiente normativo coerente e armonizzatoGli esperti sottolineano che evitare eccessive disparità nelle normative statali Può essere la chiave per mantenere il progresso. Questo favorisce un clima in cui sia i giganti della tecnologia che le startup possono collaborare, generando alleanze strategiche che stimolano l'economia digitale a livello nazionale e internazionale.
Sul fronte energetico, la strategia sottolinea l'urgente modernizzazione della rete elettrica statunitense. L'obiettivo è costruire un’infrastruttura in grado di rispondere in modo efficiente alle fluttuazioni dei consumi, soprattutto a fronte della crescente domanda di data center che ospitano sistemi di intelligenza artificiale avanzati. Pertanto, l'attenzione si concentra su fonti energetiche "dispacciabili", ovvero in grado di erogare energia in modo costante e di adattarsi alle mutevoli esigenze in tempo reale.
Secondo Michael Kratsios, direttore dell'Ufficio per la politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca, l'intenzione è chiara: Questo piano promuove gli sforzi federali per potenziare la nostra capacità di innovazione, costruire infrastrutture all'avanguardia e assumere un ruolo guida a livello globale, garantendo che i lavoratori e le famiglie americane prosperino nell'era dell'intelligenza artificiale. Stiamo agendo con urgenza per trasformare questa visione in realtà..
La visione è ambiziosa ma concreta: trasformare gli Stati Uniti in un faro tecnologico che stabilisca lo standard globale per promuovere la prosperità economica e rafforzare la sicurezza nazionale.
Marco Rubio, Segretario di Stato e Consigliere ad interim per la Sicurezza Nazionale, ha anche commentato che "Vincere la corsa all'intelligenza artificiale non è negoziabile. Gli Stati Uniti devono rimanere la forza dominante nell'intelligenza artificiale per promuovere la prosperità e proteggere la nostra sicurezza economica e nazionale."
ESPLORA IL POTENZIALE DEL MONDO CRIPTO