Il prezzo di Avalanche (AVAX) si sta avvicinando a un breakout tecnico decisivo. Gli analisti prevedono un balzo a 35 dollari se supera un livello chiave, mentre l'ecosistema DeFi, RWA e la ricerca di un ETF spot sono in crescita.
L'analista di criptovalute Ali Martinez è stato diretto nell'affermare che "Una chiusura giornaliera superiore a $ 27 potrebbe spingere Avalanche (AVAX) a $ 35."In un recente post su X, Martinez ha stimato che questa proiezione ha un Probabilità di realizzazione, basata su modelli tecnici e volume istituzionale. AVAX è attualmente scambiato a $ 25,4, secondo i dati della piattaforma CoinGecko.
ACQUISTA AVAX SU BIT2MEIl percorso di AVAX verso i 35 dollari
Un altro analista indipendente di X concorda con Martinez sul fatto che 27 dollari rappresentino un livello di breakout chiave sul grafico giornaliero di AVAX. Se il prezzo della criptovaluta riuscisse a trasformare questa resistenza in supporto, un movimento rialzista verso i 35 dollari diventerebbe altamente probabile. Indicatori tecnici come l'RSI e il MACD mostrano uno slancio positivo, mentre il volume giornaliero delle transazioni della rete supera i 20 milioni.
Pertanto, l'attenzione del mercato è focalizzata su una possibile chiusura sopra i 27 dollari, che potrebbe innescare acquisti d'impulso e aprire le porte a nuovi range di trading. In caso contrario, i supporti a 25,5 e 23,5 dollari segnerebbero zone di consolidamento per questo asset digitale.
Fonte: CoinGecko
Cos'è Avalanche e perché sta guadagnando popolarità?
Avalanche è una piattaforma di smart contract ad alta velocità e a basso costo, progettata per scalare applicazioni decentralizzate (dApp) e reti personalizzate attraverso la sua architettura di subnet. Il suo algoritmo di consenso, noto come Consenso valanghe, consente tempi di completamento inferiori a un secondo e migliaia di transazioni al secondo.
La rete è composta da tre catene principali: la Catena a C. (compatibile con EVM), il Catena a X (per le attività) e il Catena P. (per la convalida e lo staking). Questa struttura modulare ha permesso ad Avalanche di posizionarsi come un'alternativa efficiente ad altre blockchain. smart contract come Ethereum, soprattutto in settori quali DeFi, gaming e tokenizzazione istituzionale.
Inoltre, la sua infrastruttura Evergreen L1s Ha attratto gli operatori finanziari tradizionali alla ricerca di ambienti controllati per sperimentare asset tokenizzati, rafforzando il suo ruolo di ponte tra la finanza tradizionale e quella decentralizzata.
OPERARE CON AVALANCHE QUIDeFi su Avalanche batte i record: TVL supera i 2.000 miliardi di dollari
L'ecosistema DeFi di Avalanche ha mostrato chiari segnali di ripresa. Secondo i dati di DeFi Llama, il valore totale bloccato (TVL) sulla rete ha superato i 2.200 miliardi di dollari questo mese, segnando il livello più alto degli ultimi due anni. Gli sviluppatori di Avalanche hanno evidenziato questa significativa crescita su X, in parte attribuibile all'aggiornamento di Octane, che ha ridotto le commissioni di transazione e migliorato l'esperienza utente.
Protocolli come Aave V3 e Benqi dominano il TVL, rappresentando oltre il 60% del TVL totale secondo datiInoltre, il numero di indirizzi attivi giornalieri è salito alle stelle, superando quota 500.000, mentre le transazioni giornaliere superano i 20 milioni di dollari. Questi dati riflettono una rinnovata e crescente adozione, che potrebbe tradursi in un aumento della domanda di AVAX nel breve termine.
Anche l'attività sugli exchange decentralizzati (DEX) è aumentata, con volumi settimanali che si avvicinano ai 2.700 miliardi di dollari, il livello più alto dal secondo trimestre del 2024.
Avalanche e l'ascesa degli asset del mondo reale (RWA)
Avalanche non solo eccelle nella DeFi, ma è diventata un attore importante nel mercato degli asset reali (RWA). La rete ha recentemente annunciato una partnership con Grove per tokenizzare 250 milioni di dollari di fondi di tesoreria e obbligazioni di prestito, raddoppiando la sua presenza in RWA a 445 milioni di dollari.
Questi prodotti, come JTRSY e JAAA, consentono agli investitori istituzionali di accedere ad asset tradizionali tramite contratti intelligenti, migliorando la liquidità e la trasparenza. La tokenizzazione di asset come titoli del Tesoro e CLO su Avalanche ne rafforza il posizionamento come infrastruttura per la finanza istituzionale.
Inoltre, Avalanche è stata selezionata per progetti come Blockchain FIFA y ANZ per iniziative di tokenizzazione, dimostrandone la versatilità e la scalabilità.
Corso principale di criptovalute
Livello di baseBit2Me Academy ti offre un nuovo corso in cui imparerai tutto ciò di cui hai bisogno sulle criptovalute più importanti che esistono oggi.
Avalanche Spot ETF: il prossimo catalizzatore rialzista?
Il mercato sta inoltre monitorando attentamente il processo di regolamentazione per gli ETF spot legati ad AVAX. Grayscale e VanEck hanno presentato domanda alla SEC per il lancio di ETF che offrono un'esposizione diretta ad Avalanche senza la necessità di possedere la criptovaluta.
Sebbene la SEC abbia rinviato la sua decisione, l'approvazione di un ETF spot potrebbe rappresentare una pietra miliare per AVAX, facilitando l'accesso istituzionale e aumentando la liquidità. Come per Bitcoin ed Ethereum, un ETF approvato si traduce in genere in un aumento della domanda e in una pressione al rialzo sul prezzo dell'asset sottostante.
In conclusione, Avalanche si trova in un momento tecnico e fondamentale cruciale. Se riuscisse a chiudere sopra i 27 dollari, la strada verso i 35 dollari potrebbe aprirsi significativamente. A questo si aggiungono fattori strutturali come la crescita della DeFi, l'espansione degli RWA e l'attesa di un ETF spot. Tutto indica che AVAX sta guadagnando terreno non solo come asset speculativo, ma anche come infrastruttura chiave per la prossima generazione di finanza digitale.
ACQUISTA AVAX CON FIDUCIA