Il prezzo del Bitcoin mostra un trend rialzista il 7 luglio, supportato da segnali tecnici e fondamentali che gli analisti avevano già individuato.
Dopo settimane di consolidamento e movimenti moderati, il prezzo del BTC ha nuovamente superato la soglia dei 109.000 dollari, una cifra che, pur non segnando un nuovo massimo storico, conferma una tendenza che molti analisti anticipavano da mesi.
ACQUISTA BITCOIN SU BIT2MEUn rimbalzo sostenuto dopo settimane di consolidamento
A giugno, il Bitcoin oscillava tra i 96.000 e i 108.000 dollari. Tuttavia, all'inizio di luglio, la criptovaluta dominante ha mostrato una netta ripresa, trainata da fattori macroeconomici e da una rinnovata propensione al rischio nei mercati globali.
Questo lunedì, 7 luglio, il BTC viene scambiato intorno $ 109.000 e $ 109.400, con una capitalizzazione di mercato superiore a 2,17 trilioni di dollari. Secondo i dati della piattaforma Coingecko, il prezzo attuale si aggira intorno ai 109.100 dollari, con un aumento giornaliero dello 0,9% e mensile del 4,5%.
Fonte: Coingecko
Corso base di Bitcoin
Livello di baseInizia con Bitcoin da zero, in modo chiaro, facile, sicuro e veloce. Corso pensato appositamente per i principianti, che non sanno praticamente nulla di Bitcoin.
Cosa c'è dietro l'attuale rally del Bitcoin?
La recente impennata del Bitcoin a 109.000 $ non è dovuta solo a movimenti tecnici sui grafici, ma a una combinazione di fattori macroeconomici e geopolitici che stanno generando ottimismo nei mercati globali.
In primo luogo, l'annuncio di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Vietnam Questo è stato fondamentale. L'accordo stabilisce una tariffa del 20% sui prodotti vietnamiti negli Stati Uniti, mentre il Vietnam elimina i dazi sui prodotti americani, favorendo un commercio più equilibrato. Questa notizia ha rivitalizzato la fiducia degli investitori, dando impulso non solo a Bitcoin, ma anche ad altre criptovalute sul mercato.
In secondo luogo, il 3 luglio il Congresso degli Stati Uniti ha approvato la legge di bilancio Un grande e bellissimo conto, promossa dall'amministrazione di Donald Trump. Sebbene non includesse disposizioni specifiche sulle criptovalute, la sua approvazione ha un profondo impatto indiretto sul mercato delle criptovalute, secondo gli esperti. Innalzando il tetto del debito pubblico, la legge rafforza la narrativa di Bitcoin come bene rifugio contro l'espansione monetaria. Pertanto, in un contesto di aumento del debito e potenziale inflazione, gli investitori istituzionali si stanno rivolgendo a BTC come strumento di copertura, il che ha contribuito al suo recente rialzo.
Infine, la Camera dei Rappresentanti ha ufficialmente dichiarato la settimana dal 14 al 18 luglio come “Settimana delle criptovalute”, un evento legislativo senza precedenti negli Stati Uniti. In quei giorni, saranno dibattute tre leggi chiave: la Legge CHIAREZZA, che mira a definire lo status giuridico delle attività digitali; la Legge GENIO, focalizzato sulla regolamentazione delle stablecoin; e la legge Anti-CBDC, che limiterebbe l'emissione di un dollaro digitale da parte della Federal Reserve. Questa spinta legislativa mira a fornire chiarezza normativa al settore, ad attrarre capitali e talenti e a posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell'innovazione finanziaria.
Insieme, questi fattori creano un ambiente favorevole affinché Bitcoin possa riconquistare terreno e attrarre investitori in cerca di diversificazione, in un contesto di ridotta incertezza commerciale e maggiore liquidità globale.
ACQUISTA BTC SENZA PROBLEMICosa avevano già previsto gli esperti
La recente impennata di Bitcoin non ha sorpreso nemmeno gli analisti più attenti. Da aprile, diversi esperti hanno lanciato l'allarme: si prospetta una "tempesta perfetta" per la principale criptovaluta, sulla base di tre fattori chiave. In primo luogo, flussi costanti verso gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti hanno mantenuto una domanda solida e ridotto la pressione di vendita. In secondo luogo, riduzione dei saldi sugli scambi rivela che gli investitori preferiscono detenere i loro BTC a lungo termine, riducendo l'offerta disponibile. In terzo luogo, accumulazione istituzionale è stato notevole, con acquisti multimilionari come quelli annunciati da Strategy, Metaplanet e GameStop, tra gli altri.
Inoltre, l'indice di paura e avidità mostra un 52% di ottimismo, a indicare che il mercato non è ancora surriscaldato. Insieme, questi elementi spiegano perché Bitcoin stia vivendo un momento rialzista che molti avevano già previsto.
Cosa aspettarci nei prossimi giorni?
Bitcoin ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di resistere alla volatilità e di adattarsi ai cambiamenti del contesto macroeconomico. L'attuale rally non è un fenomeno isolato, ma piuttosto il risultato di diversi fattori osservati dagli esperti: accumulo istituzionale, riduzione dell'offerta, fiducia del mercato e un contesto globale più favorevole.
Sebbene la volatilità rimanga un fattore chiave, l'attuale contesto suggerisce che Bitcoin stia entrando in una nuova fase di maturità, in cui la sua performance assomiglia sempre più a quella di un asset strategico in portafogli diversificati.
Ora che luglio è appena iniziato e diversi fattori catalizzanti sono ancora in gioco, il mercato osserverà attentamente se BTC riuscirà a stabilire un nuovo massimo storico (ATH) o, al contrario, si fermerà prima della mossa successiva.
ACQUISTA BITCOIN FACILMENTE QUI