Metaplanet diventa il nono più grande detentore aziendale di Bitcoin

Metaplanet diventa il nono più grande detentore aziendale di Bitcoin

Metaplanet, una società di investimenti giapponese, ha scalato la classifica dei maggiori detentori aziendali di Bitcoin, raggiungendo il nono posto a livello mondiale. 

Secondo i dati aggiornati provenienti da piattaforme come CoinGecko e Bitcoin Treasuries, la società ha aumentato significativamente i suoi investimenti in BTC, evidenziando i frutti della sua strategia innovativa e del suo impegno nell'adottare Bitcoin come riserva di valore.

L'ultima acquisizione di Metaplanet consisteva in 696 BTC, per un valore di circa 67,8 milioni di dollari USA, che aumenta il suo patrimonio totale a 4.046 BTC, con un valore stimato di 350 milioni di dollari. 

Sui social media, l'azienda ha sottolineato di essersi posizionata come un attore chiave nell'ecosistema Bitcoin, massimizzando i propri profitti attraverso metodi finanziari creativi.

Strategia finanziaria Bitcoin di Metaplanet

Metaplanet ha implementato una strategia unica per accumulare Bitcoin, combinando acquisti diretti di BTC con vendite di opzioni garantite da contanti. Questa metodologia ha permesso all'azienda di acquisire più Bitcoin di quanti ne avrebbe ottenuti con i tradizionali acquisti sul mercato spot.

Nel primo trimestre dell'anno fiscale, Metaplanet ha venduto opzioni put su Bitcoin a prezzi più alti rispetto a quelli registrati all'inizio del trimestre. Quando queste opzioni vennero esercitate o scaddero, la società fu in grado di acquistare BTC a prezzi vantaggiosi, ottenendo altri 645,74 BTC. Inoltre, i premi derivanti da queste opzioni ammontavano a 770 milioni di yen, equivalenti a circa 5,2 milioni di dollari USA, pari al 25,7% del suo obiettivo finanziario annuale di 3.000 miliardi di yen.

Grazie a questa strategia, Metaplanet è riuscita ad aumentare i suoi Bitcoin e a generare un flusso di cassa significativo, che reinveste nell'acquisto di altri BTC. Con tutto questo l'azienda ha raggiunto un performance 95,6% nel primo trimestre, superando di gran lunga l'obiettivo trimestrale del 35%.

La crescita di Metaplanet in Asia

Metaplanet sta consolidando la sua posizione di leader nell'adozione di Bitcoin in Asia, seguendo una strategia simile a quella di aziende come Strategy, guidata da Michael Saylor. Sebbene non vi siano legami diretti, entrambe le società Condividono la visione di Bitcoin come risorsa strategica per rafforzare le finanze aziendali..

Grazie a questa visione, nel primo trimestre dell'anno Metaplanet è riuscita a superare aziende di spicco come Bitcoin Group e Semler Scientific, classificandosi al nono posto nella classifica mondiale delle aziende con la maggiore esposizione a Bitcoin. Questo risultato non solo riflette la sua crescente influenza nel mercato asiatico, ma evidenzia anche la sua capacità di implementare strategie finanziarie innovative in un ambiente competitivo.

Classifica delle società quotate in base al loro patrimonio in Bitcoin.
Classifica delle società quotate in base al loro patrimonio in Bitcoin.
fonte: CoinGecko
INVITA E VINCI

Come Metaplanet sfrutta il mercato Bitcoin per la crescita

La strategia di Metaplanet si basa sulla combinazione dell'acquisizione diretta di Bitcoin con strumenti finanziari derivati, come le opzioni put. Grazie alla vendita di queste opzioni, la società è riuscita a generare denaro contante, che ha poi utilizzato per acquistare più BTC quando i prezzi erano favorevoli.

Inoltre, Metaplanet ha emesso 2.000 miliardi di yen in obbligazioni ordinarie per finanziare ulteriori acquisti di Bitcoin, sottolineando il suo impegno a lungo termine nell'adozione della principale criptovaluta come riserva di valore e la sua fiducia nella crescita dell'asset nel mercato globale.

In breve, Metaplanet ha dimostrato di essere una delle aziende più innovative e decisive nell'adozione istituzionale di Bitcoin. La sua strategia finanziaria, basata sulla vendita di opzioni e sulla massimizzazione delle partecipazioni, non solo ha permesso all'azienda di scalare la classifica mondiale dei detentori aziendali di Bitcoin, ma ha anche creato un precedente per altre aziende interessate a incorporare BTC nelle loro tesorerie.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.