La società farmaceutica MEI Pharma ha investito 100 milioni di dollari in questa criptovaluta e il suo prezzo è salito alle stelle.

La società farmaceutica MEI Pharma ha investito 100 milioni di dollari in questa criptovaluta e il suo prezzo è salito alle stelle.

Questa criptovaluta è salita del 28% dopo aver ricevuto il sostegno di MEI Pharma con una tesoreria da 100 milioni di dollari.

MEI Pharma, una società biotecnologica quotata al Nasdaq, ha stanziato 100 milioni di dollari per acquisire Litecoin (LTC), rendendolo il suo principale asset di tesoreria. Questa decisione, attuata tramite un collocamento privato di azioni (PIPE), posiziona MEI come la prima società quotata nel settore farmaceutico ad adottare un'altcoin come riserva aziendale.

Per gli esperti di mercato, questa operazione non solo segna un precedente nell’integrazione degli asset digitali nei bilanci aziendali, ma ha anche generato un impatto immediato sui mercati: le azioni di MEI Pharma sono salite di oltre l’80% mentre il prezzo di Litecoin ha superato i 100 dollari per la prima volta in quasi 4 mesi. 

ACQUISTA LITECOIN SU BIT2ME

Litecoin e MEIP reagiscono al rialzo

L'annuncio di MEI Pharma ha suscitato una reazione immediata nei mercati. Litecoin ha registrato un guadagno settimanale del 22%, raggiungendo $ 116 per unità e ha superato una resistenza tecnica chiave. Nel frattempo, le azioni di MEI Pharma (MEIP) sono salite fino all'83% nelle contrattazioni pre-mercato, riflettendo l'entusiasmo degli investitori per la strategia crypto dell'azienda.

Prezzo di Litecoin (LTC) negli ultimi 7 giorni.
Fonte: CoinGecko

Nel frattempo, anche Luxxfolio Holdings, un'altra società quotata in borsa, ha contribuito all'attuale rialzo di Litecoin aumentando le sue partecipazioni in LTC. Gli analisti ritengono che queste acquisizioni istituzionali indichino una tendenza emergente tra le aziende che cercano di diversificare i propri asset con criptovalute diverse da Bitcoin ed Ethereum.

Charlie Lee entra nel consiglio di amministrazione di MEI Pharma

Come parte di Estrategia Charlie Lee, fondatore di Litecoin, è stato nominato dalla società farmaceutica crittografica membro del consiglio di amministrazione MEI Pharma. Secondo l'azienda, la sua costituzione mira a fornire leadership tecnica e visione istituzionale per consolidare l'utilità di Litecoin in ambito aziendale.

Lee è stato una figura chiave nello sviluppo di Litecoin sin dal suo inizio nel 2011, guidando miglioramenti come SegWit e funzionalità opzionali per la privacy. La sua presenza nel consiglio di amministrazione di MEI Pharma rafforzerà l'impegno dell'azienda farmaceutica nell'adozione della LTC come risorsa strategica e nell'espansione del suo utilizzo oltre il settore retail.

Inoltre, la Litecoin Foundation ha investito direttamente in MEI Pharma, allineando i suoi obiettivi con quelli dell'azienda per promuovere l'adozione istituzionale della criptovaluta. 

ACQUISTA LITECOIN (LTC) QUI

Il mercato prevede un ETF spot per Litecoin

Anche il contesto normativo, soprattutto negli Stati Uniti, favorisce Litecoin. Secondo le stime degli analisti di Polymarket e Bloomberg, c'è una probabilità dell'87% che la SEC approvi un ETF spot su Litecoin entro la fine dell'anno. Sebbene la SEC non abbia ancora rilasciato dichiarazioni sugli ETF sulle altcoin che i gestori stanno valutando, la potenziale approvazione di un ETF spot su LTC potrebbe aprire la strada a un'ondata di investimenti istituzionali regolamentati, simile a quanto accaduto con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum.

Litecoin ha attualmente mercati futures regolamentati dalla CFTC, il che rafforza il suo profilo di commodity solido e trasparente e facilita la sua revisione da parte della SEC.

Pertanto, la potenziale approvazione di un ETF spot su Litecoin potrebbe segnare una svolta per questa criptovaluta, aumentandone l'adozione e la legittimità nel settore finanziario tradizionale, mentre l'ecosistema crypto continua a maturare e a conquistare la fiducia sia delle autorità di regolamentazione che dei grandi investitori. In questo scenario, Litecoin potrebbe consolidarsi come asset strategico indispensabile per le tesorerie istituzionali.

Tuttavia, sulla base dell'analisi tecnica, nonostante questa criptovaluta stia attualmente mostrando segnali positivi e un solido supporto al livello di 90$, gli esperti consigliano di restare cauti, data la possibilità di una correzione a breve termine dovuta alla tipica volatilità delle criptovalute e alla presa di profitto da parte degli investitori.