Questa tecnologia alla base di una criptovaluta poco conosciuta sta attirando i giganti della finanza

Scopri come una criptovaluta poco conosciuta sta catturando l'attenzione di importanti istituti finanziari grazie alla sua tecnologia innovativa e all'integrazione con asset reali.

In un mercato delle criptovalute sempre più maturo ed esigente, i grandi capitali non si lasciano più sedurre da promesse vuote o token che salgono di prezzo a seconda della moda. Nel 2025, l'attenzione istituzionale si è spostata verso progetti con Solidi fondamenti, utilità concreta e, soprattutto, una tecnologia in grado di integrarsi con il sistema finanziario tradizionale. 

In questo nuovo paradigma, una criptovaluta ancora poco conosciuta al grande pubblico sta attirando l'attenzione di giganti come BlackRock, Morgan Stanley, Franklin Templeton, Wellington Management, Google Cloud e WisdomTree, tra molti altri.

Il suo nome è Ondoe la sua proposta non riguarda solo esagerazioni, ma un'infrastruttura progettata per trasformare il modo in cui le risorse del mondo reale vengono tokenizzate e gestite.

ACQUISTA ONDO SU BIT2ME

Appeal istituzionale: cosa cercano i fondi e le banche nella rete Ondo?

Ciò che distingue Ondo Finance non è una narrazione virale o una rumorosa comunità sui social media. È la sua capacità di offrire soluzioni concrete ai problemi strutturali del sistema finanziario globale

Quindi, anziché competere con Ethereum o Solana in termini di velocità o scalabilità, Ondo si posiziona come ponte tra la finanza tradizionale e l'universo blockchain. E lo fa con un'architettura progettata da zero per soddisfare gli standard normativi più esigenti.

Per capire perché Ondo attrae grandi player, dobbiamo analizzare cosa cercano realmente i fondi istituzionali. Non si tratta solo di performance, ma anche di conformità normativa, interoperabilità e sicurezza. 

Progetti come DevvE, con la sua attenzione ai criteri ESG e il supporto di ex dirigenti di BlackRock, o Mantle, con la sua architettura modulare su Ethereum, hanno aperto la strada. Ma Ondo fa un ulteriore passo avanti: non si limita a tokenizzare asset reali, ma lo fa con la propria infrastruttura. Catena Ondo, specificamente progettato per gestire titoli regolamentati a livello istituzionale.

Casi di utilizzo reali della rete Ondo

La chiave sta nel suo approccio RWA (Real World Assets). Mentre altre blockchain faticano ad attrarre liquidità con incentivi temporanei, Ondo offre accesso a titoli del Tesoro USA, ETF e fondi del mercato monetario in formato tokenizzatoCiò consente agli investitori di accedere ai prodotti finanziari tradizionali con l'efficienza e la trasparenza della blockchain e, soprattutto, senza sacrificare la conformità o la sicurezza.

Inoltre, Ondo offre accesso a prodotti come USDY, una stablecoin sostenuta da obbligazioni del Tesoro a breve termine, che consente agli utenti di ottenere rendimenti stabili senza esporsi alla volatilità tipica del mercato delle criptovalute. 

La sua piattaforma Flux Finance, governata dall'Ondo DAO, offre prestiti garantiti da attività reali, aprendo le porte a una nuova generazione di prodotti finanziari ibridi. Nel frattempo, iniziative come Mercati globali di Ondo L'obiettivo è quello di tokenizzare più di mille azioni ed ETF della NYSE e del Nasdaq, consentendo agli utenti al di fuori degli Stati Uniti di accedere a questi strumenti dai loro portafogli digitali. 

ACQUISTA ONDO FACILMENTE

Parallelamente, mentre Ondo prosegue con questa integrazione istituzionale, anche altre criptovalute stanno fornendo soluzioni innovative a problemi specifici. Verasity, ad esempio, sta combattendo le frodi pubblicitarie con la sua tecnologia Proof of View, mentre SUBBD sta esplorando la monetizzazione dei contenuti tramite abbonamenti Web3 basati sull'intelligenza artificiale. 

Tuttavia, ciò che distingue Ondo Finance è il suo approccio strategico: non si tratta solo di tecnologia avanzata, ma Costruire un'infrastruttura in grado di comunicare efficacemente con gli attori tradizionali di Wall Street senza sacrificare i valori fondamentali della decentralizzazione.Questa combinazione di innovazione tecnica e visione strategica posiziona Ondo come un attore chiave nell'evoluzione dell'ecosistema finanziario globale.

Una tecnologia pensata per le istituzioni che fa la differenza

La tecnologia alla base di Ondo fa una netta differenza. La sua nuova blockchain, Ondo Chain, è una rete di Livello 1 progettato specificamente per asset tokenizzati di livello istituzionale. 

Pertanto, a differenza delle tradizionali blockchain pubbliche, Ondo Chain utilizza validatori autorizzati, che sono istituzioni finanziarie regolamentate, che garantiscono l'esecuzione pulita delle transazioni, senza front-running né manipolazione. Inoltre, incorpora oracoli nativi, ponti omnicanale e funzioni di governance personalizzate agli standard del settore finanziario.

Questa architettura affronta sfide chiave quali la frammentazione della liquidità tra catene, la volatilità delle commissioni del gas e la mancanza di conformità normativa su altre reti. 

Anche la catena Ondo consente lo staking di asset tokenizzati, il che significa che gli investitori possono generare rendimento proteggendo al contempo la rete. In altre parole, Ondo non si limita a tokenizzare gli asset: li trasforma in elementi costitutivi di una nuova infrastruttura finanziaria.

ACQUISTA E FAI SHOPPING CON ONDO

La rivoluzione silenziosa della tokenizzazione finanziaria

Gli analisti hanno iniziato a sottolineare il potenziale di Ondo Finance come attore chiave nel futuro della finanza tokenizzata. Ad oggi, Ondo ha già superato 1.300 milioni in valore totale bloccato (TVL) e il suo token ONDO ha consolidato la sua posizione nella top 50 mondiale delle criptovalute in meno di 18 mesi.

D'altra parte, il suo team fondatore, che include l'esperienza di istituzioni come Goldman Sachs, e le sue partnership strategiche hanno generato fiducia istituzionale. Anche Finanza mondiale della libertà, un'organizzazione con legami politici ed economici di alto livello, ha investito in ONDO, rafforzando la narrazione secondo cui non si tratta di una scommessa speculativa ma di un investimento strutturale.

In definitiva, Ondo si distingue come un'infrastruttura silenziosa ma profondamente potente che cerca di potenziare le istituzioni con tecnologie che riducono i costi, migliorano la trasparenza e offrono liquidità globale.