Donald Trump ha sostenuto il token TRUMP attraverso la sua piattaforma Truth Social, generando un aumento significativo del valore del token.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha dichiarato pubblicamente di “amare” TRUMP, il suo token memecoin ufficiale, lanciato pochi giorni prima del suo insediamento alla Casa Bianca, in seguito alla sua rielezione a presidente del Paese.
Trump, figura centrale della politica americana, ha avuto un impatto notevole sul mercato finanziario con il suo recente sostegno pubblico al token TRUMP. Attraverso Truth Social, una piattaforma da lui fondata e di cui è proprietario, Trump ha definito il token “fantastico” e lo ha descritto come “il più grande di tutti”..
ACQUISTA TRUMP OFFICIALAttualmente, la criptovaluta TRUMP ha una capitalizzazione di mercato di circa 2.300 miliardi di dollari, posizionandosi al 40° posto nel mercato globale delle criptovalute. In seguito all'approvazione del Presidente degli Stati Uniti, il suo prezzo è aumentato del 10%, consolidando l'interesse degli investitori e dei sostenitori verso questo progetto. L'impennata dei prezzi registrata dalla criptovaluta meme sottolinea l'influenza di Trump sulla sua base di fan e il crescente legame tra politica e asset digitali, trasformando Trump in un simbolo sia finanziario che politico.
La nascita del token TRUMP
Il 18 gennaio di quest'anno, Donald Trump ha sorpreso il mondo con il lancio della sua criptovaluta, il token TRUMP. Questa risorsa digitale, sviluppata sulla blockchain di Solana, ha segnato una pietra miliare nel settore delle criptovalute, combinando la figura divisiva di Trump con la crescente popolarità dei memecoin.
Annunciato su Truth Social e X, il token ufficiale del presidente degli Stati Uniti è stato presentato come uno strumento per “celebrare i valori della vittoria e della comunità”, attirando rapidamente l’attenzione di investitori e sostenitori.
Sin dal suo insediamento, TRUMP ha vissuto sia un'ascesa fulminea che un declino stratosferico. Nelle prime 36 ore, il suo valore è salito di quasi il 1.000%, raggiungendo prezzi superiori a 75 dollari per token e una capitalizzazione di mercato vicina ai 15.000 miliardi di dollari. Questa crescita ha posizionato il token tra le 15 criptovalute più preziose al mondo, consolidando il suo ruolo di fenomeno finanziario e culturale. Dietro l'entusiasmo iniziale, però, si celano dubbi sui conflitti di interesse, dato che il lancio è avvenuto solo pochi giorni prima che Trump tornasse in carica.
Il design del token prevedeva una fornitura totale di 1.000 miliardo di unità, di cui 200 milioni disponibili per l'acquisto pubblico e il resto riservato a CIC Digital LLC, una sussidiaria della Trump Organization. Questi token bloccati seguono un programma di rilascio graduale per evitare fluttuazioni estreme del mercato. Inoltre, secondo il suo sito web ufficiale, TRUMP non ha un asset sottostante né intende essere un investimento formale.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIOAttualmente il suo prezzo è di circa 11,50 $ per unità e rimane tra le prime 50 criptovalute sul mercato per capitalizzazione di mercato.
L'emergere del token non riflette solo la crescente connessione tra politica e criptovalute, ma anche la capacità di Trump di capitalizzare la sua immagine pubblica in nuovi mercati. Il suo lancio ha evidenziato come i memecoin possano trascendere il regno finanziario per diventare strumenti di branding ed espressione culturale.
L'ascesa di Trump dopo l'approvazione di Trump
L'approvazione pubblica del token TRUMP da parte di Donald Trump, effettuata tramite la sua piattaforma Truth Social, ha avuto un impatto immediato e significativo sul mercato delle criptovalute. Nel suo post, Trump ha definito il token "il più grande di tutti", suscitando un crescente interesse tra i suoi follower e trader. Questa approvazione non solo ha aumentato la visibilità del token, ma ha anche innescato un aumento del prezzo del 10% nel giro di poche ore, consolidando la sua posizione come uno dei memecoin più importanti del momento.
Fonte: CoinMarketCap
Il collegamento diretto tra la figura politica e la risorsa digitale è stato fondamentale per questa ascesa. Il sostegno esplicito di Trump ha rafforzato la percezione del token come simbolo politico e finanziario, attraendo sia investitori al dettaglio che speculatori interessati a trarre profitto dalla tendenza. Inoltre, il contesto politico ha amplificato l'impatto del sostegno; Con Trump di nuovo sotto i riflettori come presidente, ogni mossa associata al suo nome assume un significato considerevole.
L'aumento dei prezzi riflette anche la natura speculativa dei memecoin, in cui le sponsorizzazioni influenti possono alterare significativamente le dinamiche di mercato.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.
In breve, il token TRUMP non rappresenta solo un fenomeno finanziario, ma anche un simbolo di come politica e criptovalute possano intrecciarsi per creare tendenze dirompenti.
L'approvazione pubblica di Donald Trump ha dimostrato di essere un catalizzatore in grado di mobilitare i mercati e di attirare l'attenzione globale su un asset digitale che combina speculazione, identità politica e personal branding. Sottolinea inoltre come le criptovalute si stiano evolvendo oltre il loro scopo finanziario per diventare strumenti culturali e politici.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.