La dominanza del Bitcoin cresce per il terzo anno consecutivo: supererà il 60% entro il 2025

La dominanza del Bitcoin cresce per il terzo anno consecutivo: supererà il 60% entro il 2025

Il predominio di Bitcoin nel mercato delle criptovalute è cresciuto negli ultimi tre anni, superando attualmente il 3%. 

Negli ultimi tre anni, il predominio di Bitcoin nel mercato delle criptovalute ha registrato una crescita sostenuta, raggiungendo livelli superiori al 60%, un livello che non si vedeva da molto tempo. Questo solido rafforzamento riafferma la posizione di Bitcoin come attore principale all'interno dell'ecosistema crypto, consolidando il suo status di criptovaluta più affidabile sia per gli investitori individuali che per quelli istituzionali.

Questo aumento della quota di mercato di Bitcoin è dovuto a una combinazione di progressi tecnici, un contesto normativo più chiaro e una crescente integrazione nei sistemi economici convenzionali. L'emergere e l'accettazione di strumenti finanziari come gli ETF spot su Bitcoin hanno facilitato l'accesso per gli investitori tradizionali, rafforzando il ruolo di Bitcoin come riserva di valore. Inoltre, la sua relativa stabilità rispetto ad altre criptovalute contribuisce al suo riconoscimento come asset fondamentale nell'economia digitale globale.

Anche l'interesse istituzionale ha guidato questa tendenza, con grandi operatori che hanno accumulato quantità significative di Bitcoin, rafforzando la loro posizione di mercato. Nel frattempo, il sostegno politico negli Stati Uniti, con iniziative per esplorare le riserve nazionali di Bitcoin e una legislazione favorevole in diversi stati, ha ulteriormente rafforzato la sua rilevanza e le sue prospettive future. Insieme, queste dinamiche stanno trasformando Bitcoin non solo in una criptovaluta leader, ma anche in un elemento chiave che plasma il futuro della finanza digitale.

ACQUISTA E GESTISCI BITCOIN SU BIT2ME

Il dominio del Bitcoin in cifre chiare

Ad oggi, Bitcoin mantiene una solida posizione dominante sulla capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, attestandosi intorno al 60,3% al momento della stesura di questo articolo. Secondo dati Secondo CoinGecko, questo segna il terzo anno consecutivo di crescita della quota di mercato, sfidando le previsioni precedenti che prevedevano un forte ritorno delle altcoin come principali concorrenti.

Dominanza del Bitcoin (BTC) nel mercato delle criptovalute.
Fonte: CoinGecko

Uno dei motivi principali di questa rinnovata egemonia di Bitcoin è l'afflusso massiccio e sostenuto di investimenti istituzionali attraverso veicoli regolamentati, in particolare gli ETF spot (exchange-traded funds) di Bitcoin che hanno ricevuto il via libera negli Stati Uniti all'inizio del 2024. Questi strumenti finanziari hanno facilitato un accesso sicuro e approvato per grandi capitali, il che ha aumentato il consolidamento e la stabilità del prezzo di Bitcoin rispetto a molte altcoin.

Progressi normativi e supporto istituzionale

Anche il contesto normativo ha svolto un ruolo fondamentale nella stabilità e nella fiducia riposte in Bitcoin quest'anno. L'approvazione degli ETF spot ha rappresentato una svolta, consentendo a fondi, banche e investitori istituzionali di diversificare i propri portafogli con un asset ormai percepito come una riserva di valore equivalente, e persino superiore, ai metalli preziosi o alle riserve monetarie tradizionali.

Allo stesso modo, diverse legislazioni statali e federali negli Stati Uniti hanno esplorato l'integrazione di Bitcoin nelle riserve strategiche nazionali. Stati come l'Arizona e l'Oklahoma hanno sviluppato quadri giuridici che riconoscono Bitcoin come asset strategico. Nel frattempo, iniziative politiche guidate da personaggi come Donald Trump stanno incoraggiando l'espansione di Bitcoin, rafforzando ulteriormente la percezione positiva di questa criptovaluta a livello istituzionale.

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME

L'influenza sull'ecosistema delle criptovalute e sulle altcoin

Il predominio di Bitcoin sta trasformando le dinamiche del mercato delle criptovalute. Mentre le altcoin mantengono un ruolo cruciale come laboratori di innovazione, esplorando ogni aspetto, dagli smart contract alla finanza decentralizzata e ai progetti Web 3, la realtà è che la maggior parte del capitale e dell'attenzione è concentrata su Bitcoin.

Ma oltre a rappresentare un ostacolo, la forza di Bitcoin funge da pilastro fondamentale per l'intero ecosistema. La sua stabilità e il suo riconoscimento globale non solo ispirano fiducia, ma stabiliscono anche standard di sicurezza e trasparenza a vantaggio di tutti. Questo crea un terreno fertile in cui nuove soluzioni possono prosperare.

Bitcoin come ancora finanziaria nel 2025: dominanza, prezzo e il suo ruolo nell'economia reale

Entro il 2025, Bitcoin continuerà a catturare l'attenzione non solo per il suo potenziale di crescita, ma anche per il suo consolidamento come asset digitale centrale e rifugio sicuro affidabile. 

Analisti leader, tra cui investitori rinomati come Robert Kiyosaki, prevedono una prospettiva ottimistica in cui il valore di Bitcoin potrebbe raggiungere quasi 200.000 dollari entro la fine dell'anno. Questo slancio al rialzo è supportato dalla crescente domanda istituzionale e dallo sviluppo di quadri normativi più chiari, che infondono fiducia e stabilità al mercato. Ci sono persino previsioni che prevedono picchi fino a 250.000 dollari nello stesso periodo, e anche oltre, raggiungendo stime superiori a 2035 milione di dollari per unità entro il XNUMX. Tuttavia, non mancano voci che avvertono di possibili correzioni o fluttuazioni dovute alla natura ciclica e volatile dell'ecosistema crypto.

Ma tutte queste stime riflettono la maturità e la minore volatilità di Bitcoin, che gli hanno permesso di affermarsi come pilastro fondamentale del portafoglio finanziario globale e, al di là della sfera strettamente finanziaria, di integrarsi ulteriormente nell'economia reale.

Pertanto, nel 2025, Bitcoin continuerà a rafforzare la sua posizione dominante nel mercato delle criptovalute grazie al supporto istituzionale, ai progressi normativi e al suo solido riconoscimento come riserva di valore digitale. Questa crescita consolida una solida base su cui si prevede che evolverà non solo l'asset in sé, ma anche l'intero ecosistema tecnologico e finanziario che ruota attorno alle criptovalute.

ACQUISTA BITCOIN IN MODO VELOCE E SICURO