Gli investitori istituzionali stanno diversificando la loro strategia, spostando il capitale da Bitcoin ad altcoin ad alto potenziale e pre-mercati.
Agosto 2025 ha segnato una svolta nel comportamento del capitale istituzionale all'interno dell'ecosistema crypto. Sebbene Bitcoin sia stato storicamente il principale destinatario degli investimenti istituzionali, dati recenti rivelano una rotazione strategica verso altcoin come Ethereum, Solana e XRP, nonché verso mercati pre-mercato ad alto potenziale.
Secondo CoinShares, il mese scorso gli afflussi hanno raggiunto i 4.370 miliardi di dollari, ma Bitcoin ha registrato deflussi netti, mentre i suoi concorrenti hanno guadagnato terreno.
Solana consolida il suo ruolo istituzionale. Ora opera su Bit2Me.Tuttavia, nonostante i deflussi, il cambiamento di interesse degli investitori implica più una riconfigurazione tattica, influenzata dalle aspettative normative, dai potenziali lanci di ETF e dalle opportunità di rendimento, che un completo abbandono. In questo contesto, gli esperti continuano a considerare Bitcoin la spina dorsale dell'ecosistema crypto, essenziale per la stabilità e la fiducia del mercato, mentre le altcoin e le monete pre-vendita rappresentano tattiche per diversificare i rischi e catturare potenziali profitti nei progetti emergenti.
Solana e XRP: Altcoin sotto i riflettori per ETF e narrazioni normative
Mentre Ethereum consolida la sua posizione tra gli investitori, Solana e XRP sono emersi come protagonisti inaspettati. CoinShares sottolinea Entrambe le criptovalute hanno registrato afflussi significativi ad agosto, spinte dall'ottimismo per le potenziali approvazioni di ETF negli Stati Uniti. In questo scenario, Ottobre si preannuncia come un mese chiave, poiché è la scadenza entro la quale la SEC deve rispondere alle domande di prodotti negoziati in borsa basati su queste altcoin, il che ha generato un'ondata di speculazioni istituzionali.
solario, con la sua attenzione su velocità e scalabilità, ha attirato l'interesse dei fondi interessati a investire in infrastrutture blockchain di nuova generazione. Il suo ecosistema, sempre più solido, ha dimostrato resilienza nonostante le sfide tecniche degli anni precedenti. XRP, da parte sua, ha ripreso slancio dopo aver superato gli ostacoli legali, posizionandosi come una soluzione efficiente per pagamenti transfrontalieri e liquidità istituzionale.
Ma l'attrattiva di queste due altcoin non si limita alle loro caratteristiche tecniche. Anche la narrativa normativa ha giocato un ruolo decisivo. Come accennato, la possibilità che la SEC approvi nuovi ETF o fondi negoziati in borsa basati su asset diversi da Bitcoin ed Ethereum apre le porte a un'istituzionalizzazione più diversificata del mercato delle criptovalute. Per molti gestori, questo rappresenta un'opportunità per posizionarsi in anticipo su asset con un elevato potenziale di apprezzamento e una minore saturazione del mercato.
XRP sotto i riflettori per gli investitori. Iscriviti subito a Bit2Me.Questo crescente interesse non significa che siamo in una tradizionale "altseason", ma riflette una sofisticazione nella strategia istituzionale. Solana e XRP non sono scommesse speculative, ma piuttosto asset con solidi fondamentali e un supporto narrativo. In questo nuovo ciclo, le altcoin stanno diventando veicoli tattici all'interno di portafogli diversificati, ampliando lo spettro di investimento oltre la coppia BTC-ETH.
Bitcoin rimane la pietra angolare degli investimenti istituzionali
Nonostante ad agosto siano stati osservati deflussi di capitali da Bitcoin, la sua posizione di solido asset istituzionale non ha subito alcuna battuta d'arresto.
CoinShares spiega che questi deflussi hanno risposto principalmente al presa di profitto, e non un profondo cambiamento negli interessi degli investitori istituzionali. Questa differenza è cruciale perché, mentre alcuni fondi scelgono di orientare parte dei loro investimenti verso le altcoin per scopi tattici, Bitcoin rimane il fulcro delle strategie a lungo termine della maggior parte di questi investitori.
Matt Hougan, CIO di Bitwise, lo ha detto chiaramente in un pubblicazione recente: "Bitcoin è diventato una vera e propria classe di asset istituzionale."Dall'approvazione degli ETF spot nel gennaio 2024, la principale criptovaluta ha acquisito legittimità e spessore di mercato. Bitwise prevede che Bitcoin sarà l'asset con le migliori performance al mondo nel prossimo decennio, con una crescita annua composta del 28,3% e una volatilità in calo; ovvero, diminuirà nel tempo.
Inoltre, il supporto di attori come BlackRock y Online ha rafforzato la narrativa di Bitcoin come riserva digitale. Queste aziende non solo hanno accumulato posizioni significative nella criptovaluta, ma hanno anche promosso la creazione di prodotti finanziari che ne facilitano l'accesso istituzionale. In questo scenario, Bitcoin non compete con le altcoin, ma piuttosto le completa, affermandosi come base strutturale all'interno di portafogli diversificati.
Approfitta della pausa istituzionale: acquista BTC con Bit2MeDi conseguenza, gli esperti sottolineano che l'apparente "pausa" nei flussi di capitale istituzionale verso Bitcoin dovrebbe essere intesa come parte di una rotazione tattica, non come una perdita di rilevanza. Bitcoin rimane il punto di riferimento per gli investimenti istituzionali, con oltre 166.000 miliardi di dollari di asset in gestione, rispetto ai 37.000 miliardi di dollari di Ethereum e ai 3.200 miliardi e 2.700 miliardi di dollari rispettivamente di Solana e XRP. Queste cifre dimostrano che il consolidamento di Bitcoin come asset istituzionale non dipende da eventi mensili, ma da una narrazione costruita nel corso degli anni.
L'interesse istituzionale per le criptovalute è in crescita
Ad agosto, il comportamento del capitale istituzionale nel mondo delle criptovalute non ha rappresentato la fine di un ciclo, bensì l'inizio di una fase molto più sofisticata e strategica.
Secondo gli esperti, Ethereum, Solana e XRP hanno dimostrato che le altcoin non sono solo attori di supporto, ma possono occupare posizioni significative nei portafogli istituzionali, soprattutto quando hanno solidi fondamentali e un contesto normativo più chiaro che dà fiducia agli investitori.
Tuttavia, Bitcoin non ha perso terreno né rilevanza. I recenti deflussi di capitali riflettono mosse tattiche piuttosto che un calo della fiducia nella principale criptovaluta. Il suo ruolo di asset strutturale nell'ecosistema rimane forte, supportato dal valore gestito dagli ETF, dal continuo aumento dell'adozione da parte delle aziende e dalle prospettive ottimistiche a lungo termine.
Corso Bitcoin 101
Livello medioNel corso Bitcoin 101 di Bit2Me Academy puoi continuare la tua formazione sulle criptovalute e imparare cos'è Bitcoin, da dove viene e come ottenerlo.