Il Kazakistan ha lanciato un ETF spot su Bitcoin, segnando una pietra miliare per il mercato delle criptovalute in Asia centrale.
L'ETF spot Bitcoin in Kazakistan Ha iniziato a essere quotata all'Astana International Exchange il 13 agosto., offrendo agli investitori uno strumento finanziario innovativo per accedere alla principale criptovaluta al mondo. Con questo lancio, il Paese si posiziona come leader emergente nell'integrazione degli asset digitali nei mercati tradizionali.
Accedi a Bitcoin da Bit2MeBETF, il primo ETF Bitcoin sulla Borsa di Astana
Il nuovo ETF Bitcoin, denominato Fonte Bitcoin Exchange Traded Fund OEIC Plc, sarà quotato con il simbolo BETF alla Borsa di Astana. Secondo la presentazione di Fonte Capital, la società che gestirà questo fondo, il BETF è quotato in dollari statunitensi. lancio è stato celebrato durante la cerimonia «Suona la campana» sulla Borsa Internazionale di Astana (AIX).
Questo prodotto di investimento quotato offre agli investitori locali e internazionali un modo regolamentato, sicuro e semplice per accedere a Bitcoin, la principale criptovaluta del mercato per capitalizzazione, che ha appena stabilito un nuovo massimo storico (ATH) di 124.457 dollari.
La società ha dichiarato che questo ETF in contanti garantisce la sicurezza degli asset, poiché è direttamente supportato da bitcoin. conservati sotto rigorose misure di protezioneLa maggior parte di questi asset rimane in cold storage wallet, protetti in caveau specializzati, al riparo da qualsiasi minaccia digitale o fisica. Per rafforzare ulteriormente la fiducia degli investitori, è disponibile una polizza assicurativa che copre fino a 250 milioni di dollari, una garanzia non comune in questo tipo di prodotto.
D'altro canto, questo fondo si distingue per la sua capacità di riflettere fedelmente il valore reale di Bitcoin, evitando le complessità tipiche di altri strumenti finanziari basati sulle criptovalute. Inoltre, vanta bassi costi di gestione e un rapporto costi/benefici competitivo, il che lo rende un'opzione molto interessante per chi desidera entrare nel mercato degli asset digitali attraverso una piattaforma tradizionale regolamentata.
In questo modo, il Kazakistan non solo apre una nuova porta all'adozione delle criptovalute, ma si afferma anche come punto di riferimento regionale nell'innovazione finanziaria, offrendo al suo mercato e alla regione un modo sicuro e sofisticato per partecipare alla rivoluzione digitale.
Kazakistan: nuovo epicentro del mining e degli investimenti in Bitcoin in Asia centrale
Da quando la Cina ha deciso di vietare il mining di Bitcoin e il trading di criptovalute nel 2021, il Kazakistan è emerso come un attore chiave in questo settore a livello globale. L'accesso a una grande quantità di elettricità, principalmente a carbone, insieme a un quadro normativo favorevole, hanno reso il Paese una destinazione attraente per chi desidera investire in criptovalute. Questo contesto ha facilitato lo sviluppo di un mercato aperto e dinamico in Asia centrale.
In questo contesto, il lancio del nuovo ETF spot su Bitcoin rappresenta un significativo passo avanti. Mentre altri paesi della regione stanno adottando un approccio più cauto alle criptovalute, il Kazakistan si sta posizionando come un luogo affidabile e regolamentato per l'accesso diretto a Bitcoin. Ciò rafforza il suo ruolo di importante hub per gli investimenti digitali nella regione.
Acquista Bitcoin oggi da Bit2MeInoltre, questo fondo negoziato in borsa rientra nella più ampia visione del governo kazako di modernizzare e diversificare il proprio settore finanziario. L'integrazione delle tecnologie blockchain e degli asset digitali amplia le opzioni per gli investitori e collega i prodotti tradizionali a nuove opportunità di investimento in modo semplice e accessibile.
Infine, questa iniziativa svolge anche un ruolo chiave nell'attrarre capitali esteri e nel promuovere la fiducia nelle innovazioni finanziarie in Asia centrale. Il Kazakistan si sta quindi muovendo verso una maggiore integrazione nell'economia digitale globale, consolidando la propria posizione sulla mappa internazionale dei mercati emergenti.
Una nuova era negli investimenti in criptovalute
Con il lancio di BETF, il Kazakistan si è unito ad altri importanti mercati finanziari come Stati Uniti, Canada e Hong Kong, che hanno già prodotti simili che offrono accesso a Bitcoin e ad altre risorse digitali come Ethereum e XRP, nel caso del Canada.
In breve, questo nuovo ETF amplia significativamente le modalità con cui gli investitori istituzionali, individuali e al dettaglio possono accedere a Bitcoin attraverso uno strumento familiare e regolamentato, semplificando l'integrazione della criptovaluta nei portafogli tradizionali.
Il fatto che questo ETF sia quotato in dollari statunitensi e sulla borsa AIX aggiunge un ulteriore livello di fiducia e riconoscimento al prodotto finanziario, aprendo uno spazio prezioso alla comunità degli investitori dell'Asia centrale per partecipare attivamente allo sviluppo di asset digitali, il tutto in un quadro trasparente e professionale.
Con questa mossa, il Kazakistan consolida il suo posto sulla scena finanziaria globale e apre le porte a un modo innovativo e accessibile di investire in criptovalute, progettato non solo per crescere ma anche per integrarsi saldamente nel mercato tradizionale.
Crea il tuo account gratuito e accedi a Bitcoin