Secondo gli esperti, il GENIUS Act potrebbe trasformare le stablecoin in strumenti chiave per il mercato dei titoli del Tesoro, creando una domanda strutturale senza precedenti e ridefinendo il ruolo del dollaro nell'ecosistema delle criptovalute.
Una rivoluzione sta fermentando nel cuore del sistema finanziario statunitense con il famigerato GENIUS Act. Questa iniziativa normativa non è solo un'ulteriore proposta per il quadro giuridico delle stablecoin nel Paese, ma un cambiamento strutturale che potrebbe ridefinire il modo in cui queste valute digitali stabili interagiscono con i mercati tradizionali.
Il GENIUS Act, approvato al Senato con una sostegno bipartisan senza precedenti, mira a creare un quadro chiaro e solido per le stablecoin, facilitandone l'adozione di massa e, soprattutto, collegandole direttamente alla domanda di titoli del Tesoro statunitensi.
Negozia stablecoin su Bit2MeSecondo gli esperti, regolamentare e promuovere l'uso delle stablecoin garantite dal Tesoro crea un circolo virtuoso: maggiore fiducia nelle valute digitali, maggiore domanda di debito sovrano e, di conseguenza, un rafforzamento del mercato finanziario nazionale. Si tratta, quindi, di un movimento rivoluzionario che non solo stimolerà l'innovazione tecnologica, ma porterà anche stabilità economica, un equilibrio di cui gli Stati Uniti hanno bisogno per rimanere competitivi nella nuova era digitale.
Gli esperti ritengono inoltre che l'impatto di questa legge potrebbe essere significativo e non resterà circoscritto ai confini nazionali. Stabilendo un solido standard normativo, il GENIUS Act potrebbe posizionare gli Stati Uniti come leader globale nella finanza digitale, attraendo investimenti e aprendo la strada ad altri mercati. Di conseguenza, questa legge promette di innescare un futuro finanziario più dinamico e sicuro.
Regolamentazione delle stablecoin ai sensi del GENIUS Act e del mercato obbligazionario del Tesoro
Il governo federale, insieme agli esperti del settore finanziario, vede questa legge come un'opportunità unica per rafforzare i meccanismi di finanziamento del governo.
Scott Bessent, Segretario del Tesoro, ha indicato che Con il GENIUS Act la domanda di titoli del Tesoro crescerà in modo significativo, poiché questi strumenti diventeranno un supporto chiave per le stablecoin. Ciò non solo aumenterà l'afflusso di capitali del settore privato verso i titoli del Tesoro, ma aprirà anche la strada al governo per ridurre i costi di indebitamento e controllare meglio il debito pubblico.
Le stablecoin che saranno regolamentate dal GENUIS Act sono valute digitali il cui valore è ancorato al dollaro statunitense. Queste valute digitali stanno guadagnando terreno e si stima che il loro mercato potrebbe raggiungere un valore compreso tra 2 e 3,7 trilioni di dollari entro il 2030. Gli esperti prevedono una crescita esponenziale, posizionando questo mercato come una fonte stabile e significativa in grado di sostenere la domanda di questi titoli di Stato a lungo termine.
Ma cos'è esattamente il GENIUS Act e perché rappresenta una svolta? Questa legge mira a stabilire un quadro normativo chiaro per l'emissione e il funzionamento delle stablecoin negli Stati Uniti, eliminando la "zona grigia" che ha ostacolato la piena adozione istituzionale di queste risorse digitali.
La regolamentazione che offre GENIO promette certezza sia agli emittenti che ai consumatori, richiedendo che le stablecoin siano supportate da attività statunitensi, principalmente titoli del Tesoro.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO ORAQuesta regolamentazione non solo aumenterà la fiducia nella valuta digitale ancorata al dollaro, ma rafforzerà anche la posizione del dollaro a livello globale, promuovendone l'egemonia monetaria e posizionando gli Stati Uniti come leader indiscusso nell'innovazione finanziaria digitale. Grazie al GENIUS Act, le stablecoin possono trasformarsi da un fenomeno limitato a una componente solida del sistema finanziario tradizionale.
Trasformazione finanziaria e dollarizzazione globale
La portata del GENIUS Act va oltre la regolamentazione. Stabilendo regole chiare e imponendo il supporto degli asset del Tesoro, crea una solida alleanza tra le valute digitali e il mercato finanziario tradizionale, che non solo stabilizzerà l'ecosistema delle criptovalute, ma permetterà anche al governo di raccogliere capitali privati in modo più efficiente e a costi inferiori.
Inoltre, la dollarizzazione globale, favorita da questa regolamentazione, andrà a beneficio anche dei paesi che adottano stablecoin basate sul dollaro per le loro transazioni, aumentandone l'uso nelle economie internazionali. In questo modo, gli Stati Uniti consolideranno la loro influenza finanziaria e la loro leadership nell'era digitale.
Il GENIUS Act rappresenta anche la convergenza tra innovazione tecnologica e prudenza finanziaria. Eliminando l'incertezza normativa e garantendo un solido backstop, GENIUS promuoverà la fiducia sia tra gli emittenti che tra gli utenti, accelerando l'adozione delle stablecoin, rafforzando il mercato dei titoli del Tesoro e creando un circolo virtuoso in cui tecnologia e stabilità finanziaria si rafforzano a vicenda.
In conclusione, il GENIUS Act, ora in procinto di essere approvato, apre un nuovo capitolo per l'economia digitale, aprendo la strada a un sistema finanziario più solido ed efficiente, con un enorme potenziale di crescita.
I prossimi anni saranno cruciali per comprendere come questa legge darà inizio a una nuova era, in cui stablecoin e titoli del Tesoro cammineranno di pari passo verso un futuro più solido e connesso.
INVITA E VINCIGli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.