A Kibera, un quartiere noto per le sue sfide socioeconomiche, sta prendendo forma una rivoluzione silenziosa: i lavoratori stanno iniziando a ricevere i loro stipendi e i pagamenti giornalieri in Bitcoin.
L'adozione di questa criptovaluta, la più grande al mondo, non sta solo cambiando il modo in cui vengono gestite le finanze personali, ma sta anche stimolando la transizione verso l'economia digitale in una comunità che è stata tradizionalmente emarginata dal sistema bancario tradizionale.
Grazie a progetti innovativi, dai netturbini ai venditori ambulanti, sempre più persone accettano pagamenti in Bitcoin, entrando a far parte di un ecosistema finanziario globale che promette nuove opportunità e stabilità economica.
Utilizza Bitcoin per pagamenti rapidi e sicuri con Bit2Me.Kibera e la crescente adozione di Bitcoin
Kibera è considerata la più grande baraccopoli del Kenya, con una popolazione che va da 250.000 a un milione di persone. La maggior parte dei suoi residenti si trova in difficoltà economiche e ha un accesso limitato ai servizi bancari convenzionali. Ed è in questo contesto che l'uso di Bitcoin sta suscitando un notevole interesse, principalmente grazie alla sua capacità di... transazioni senza intermediari e il suo potenziale come riserva di valore.
Un riferire Un recente articolo di ABC News evidenzia che Bitcoin sta guadagnando terreno a Kibera, offrendo alla sua popolazione una soluzione potente per migliorare la tua qualità di vita.
Secondo il rapporto, sebbene poche persone possiedano Bitcoin a Kibera, il suo utilizzo per i pagamenti e le transazioni quotidiane sta gradualmente crescendo. Tuttavia, il motivo principale per cui la maggior parte dei residenti detiene Bitcoin non è per le spese quotidiane, ma perché lo considerano una riserva di valore. Preferiscono detenere questa criptovaluta nella speranza che il suo valore aumenti nel tempo, consentendo loro di proteggere i propri risparmi dall'inflazione e dalla svalutazione della valuta locale.
Una rivoluzione in corso
La rivoluzione del Bitcoin a Kibera è iniziata con alcuni lavoratori che operavano come netturbini, che hanno ricevuto sovvenzioni dall'iniziativa AfriBit Africa, focalizzata sull'educazione cripto-finanziaria per le comunità emarginate, per riscuotono i loro stipendi in BitcoinQuesta iniziativa ha incoraggiato altri imprenditori locali, come i venditori di frutta e verdura, ad accettare la principale criptovaluta come metodo di pagamento, creando una piccola ma significativa economia digitale all'interno del quartiere.
Oltre alle commissioni più basse che Bitcoin offre rispetto agli sportelli bancomat e alla sicurezza che offre evitando di portare contanti in aree ad alta sicurezza, la principale criptovaluta fornisce alla popolazione accessibilità finanziaria che prima erano fuori dalla loro portata.
Prepara il tuo portafoglio e gestisci le tue criptovalute in tutta sicurezza.I vantaggi del Bitcoin per la popolazione locale
L'uso di Bitcoin semplifica il lavoro dei lavoratori della regione ricevi il tuo stipendio in modo rapido e diretto, evitando intermediari e costi elevati che spesso riducono l'importo finale nelle loro mani. Questa digitalizzazione dei pagamenti spinge anche la l'inclusione finanziaria, consentendo a persone precedentemente escluse di accedere a servizi e prodotti digitali. Ad esempio, con un semplice telefono cellulare, praticamente accessibile a Kibera, possono gestire il proprio denaro, effettuare pagamenti o persino micro-risparmiare.
Allo stesso modo, la fiducia in Bitcoin come protezione contro l'inflazione È essenziale in un contesto in cui le valute locali possono subire periodiche svalutazioni. Invece di conservare il denaro in contanti, che perde valore, molti preferiscono conservarlo in Bitcoin, sperando che il suo potere d'acquisto rimanga invariato o aumenti nel tempo. Questo ha creato una sorta di stabilità economica in un contesto di incertezza.
Corso Bitcoin 101
Livello medioNel corso Bitcoin 101 di Bit2Me Academy puoi continuare la tua formazione sulle criptovalute e imparare cos'è Bitcoin, da dove viene e come ottenerlo.
Kenya: pioniere nella crescita delle criptovalute e della tecnologia
Riconoscendo il potenziale di questa rivoluzione digitale, il Kenya ha implementato diverse strategie per promuovere l'innovazione della blockchain e l'adozione delle criptovalute. installazione di un centro blockchain Il centro mira ad accelerare la creazione di applicazioni basate sul Web3, gestite in collaborazione con organizzazioni internazionali come la Venom Foundation. Questo centro, come riportato da questo organo di stampa, consentirà a diversi settori industriali di sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate, generando occupazione e opportunità di business.
D'altro canto, il governo sta lavorando su normative che consentono l'uso sicuro e legale delle criptovalute nella regione. Questo sforzo è guidato da figure chiave come John Mbadi, Segretario di Gabinetto del Tesoro, che sta promuovendo una legislazione che aprirà la strada a un'integrazione regolamentata, promuovendo sia l'innovazione che la tutela degli utenti nel mondo digitale.
A livello sociale, progetti come Etherisc e ACRE Africa cercano Democratizzare l'accesso all'assicurazione agricola attraverso la blockchainQuesti programmi offrono politiche accessibili e trasparenti per i piccoli agricoltori del Kenya, aiutandoli a proteggere i loro raccolti e ad acquisire maggiore sicurezza finanziaria.
Tutte queste iniziative dimostrano come le criptovalute e la tecnologia blockchain non solo abbiano un impatto sull'economia digitale, ma migliorino anche direttamente la qualità della vita nelle comunità rurali e urbane.
ACQUISTA BITCOIN E UNISCITI ALLA RIVOLUZIONE DIGITALEAltre iniziative sulle criptovalute in Africa che stanno cambiando la vita
Ma l'adozione di Bitcoin non sta crescendo solo in Kenya. Anche in altri paesi africani, le criptovalute stanno diventando strumenti chiave per risolvere problemi di lunga data.
En Nigeria, ad esempio, l'uso delle criptovalute per le rimesse è in piena espansione, facilitando trasferimenti rapidi ed economici. Allo stesso modo, il commercio locale sta traendo vantaggio anche dalle criptovalute, poiché molti commercianti e piccole imprese adottano Bitcoin e altre criptovalute per facilitare pagamenti rapidi e sicuri tra gli utenti.
Qui alla Repubblica Democratica del Congo, il Parco Nazionale Virunga utilizza il mining di Bitcoin come fonte innovativa di reddito e stabilità energetica, sfruttando l'elettricità generata da fonti rinnovabili per estrarre bitcoin e coprire i costi operativi del parco, che non riceve sussidi governativi.
Malawi è un altro esempio di come le criptovalute possano migliorare la qualità della vita. Il paese del Sud-Est Africa ha adottato il mining di Bitcoin per fornire elettricità a migliaia di famiglie, dimostrando come la tecnologia blockchain possa rappresentare una soluzione poliedrica alle sfide energetiche ed economiche del continente.
Il vero impatto sulla vita quotidiana
Nel complesso, l'impatto di queste innovazioni a Kibera e in altre regioni si fa sentire in molti aspetti della vita quotidiana.
Oltre a cambiare semplicemente il modo in cui viene pagato uno stipendio, l'accesso a Bitcoin guida l' autonomia finanziaria, riduce la dipendenza dalle strutture bancarie formali e apre le porte a un mondo di possibilità per la creazione di microimprese, risparmi ed e-commerce.
In questo contesto, la popolazione sta iniziando a comprendere il valore della tecnologia rivoluzionaria delle risorse digitali come alleato nella lotta contro la povertà e l'esclusione.
Utilizza le tue criptovalute quando vuoi con la Bit2Me Card.Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.