Le 5 criptovalute che hanno guadagnato di più questa settimana: l'ascesa di Solayer, LayerAI e Celestia

Le 5 criptovalute che hanno guadagnato di più questa settimana: l'ascesa di Solayer, LayerAI e Celestia

Secondo i dati di CoinMarketCap, Solayer, LayerAI e Celestia guidano il mercato delle criptovalute dopo aver registrato il maggiore aumento di valore questa settimana.

Il mercato delle criptovalute ha dimostrato ancora una volta la sua volatilità e imprevedibilità: alcune monete hanno registrato incrementi significativi in ​​una sola settimana. 

Secondo gli ultimi dati della piattaforma dei prezzi CoinMarketCap, cinque criptovalute si sono distinte per la loro crescita eccezionale: 

Sonic, precedentemente Fantom, ha registrato un aumento del 6%, Story è cresciuto di circa l'8%, Celestia è cresciuta del 14%, Solayer è cresciuto del 42% e LayerAI è cresciuto di un incredibile 135%. 

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

Gli aumenti di prezzo registrati da queste criptovalute non sono una coincidenza. Piuttosto, dietro ciascuna di esse ci sono fattori tecnici, adottivi o di mercato che spiegano la loro ascesa sul mercato. 

LayerAI, il progetto che rivoluziona l'Intelligenza Artificiale su blockchain

Con un impressionante incremento del 135%, LayerAI si posiziona come la criptovaluta in più rapida crescita nella classifica di questa settimana. Questo progetto si concentra sull'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) con le tecnologie blockchain, offrendo soluzioni innovative per l'analisi dei dati e l'automazione dei processi all'interno dell'ecosistema crittografico.

La recente partnership di LayerAI con investitori cinesi ha suscitato un notevole interesse nel mercato. Inoltre, la sua attenzione alle applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale, come l'analisi del sentiment del mercato e il rilevamento dell'andamento dei prezzi, ha attratto trader e investitori istituzionali.

Anche il token LAYERAI ha registrato un aumento del volume degli scambi, a dimostrazione della crescente fiducia nel progetto. Il suo team di sviluppo ha annunciato prossimi aggiornamenti che potrebbero consolidare ulteriormente la sua posizione sul mercato.

Prezzo di LayerAI (LAI) nell'ultima settimana.
Prezzo di LayerAI (LAI) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinMarketCap

Solayer, la star dell'ecosistema Solana

Solayer si è affermata come una delle criptovalute in più rapida crescita questa settimana, con un aumento del valore del 42%. Questo progetto, sviluppato da Anatoly Yakovenko e Raj Gokal, i creatori di Solana, si concentra sul miglioramento della scalabilità e dell'efficienza delle applicazioni decentralizzate (dApp) all'interno dell'ecosistema Solana.

Il suo innovativo modello di refactoring consente di gestire oltre 1 milione di transazioni al secondo (TPS), rendendolo una soluzione interessante per sviluppatori e utenti alla ricerca di un'alternativa più veloce e affidabile. Inoltre, l'integrazione di tecnologie quali InfiniBand, software-defined networking (SDN) e remote direct memory access (RDMA) ha rafforzato la sua posizione di mercato.

Il prezzo di Solayer è stato incrementato anche dal recente aggiornamento del suo modello di staking, che consente agli utenti di depositare token di liquidità basati su SOL e di guadagnare ricompense sotto forma di token puntati (sSOL). Questa meccanica non solo aumenta l'utilità del token LAYER, ma rafforza anche la sicurezza della rete.

Prezzo di Solayer (LAYER) nell'ultima settimana.
Prezzo di Solayer (LAYER) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinMarketCap

Celestia, la blockchain modulare rivoluzionaria

Celestia, con una crescita del 14% questa settimana, è diventato uno dei progetti più promettenti dell'anno. In quanto blockchain modulare, Celestia offre un livello di disponibilità dei dati che consente agli sviluppatori di implementare rollup personalizzati, migliorando significativamente la scalabilità di altre reti blockchain.

L'ascesa di Celestia è dovuta in parte alla sua recente inclusione nei nuovi portafogli di staking, che ne ha aumentato l'accessibilità e l'utilità. Inoltre, l'attenzione rivolta all'interoperabilità e alla sicurezza ha ottenuto il sostegno della comunità degli sviluppatori, che vedono Celestia come una soluzione ai problemi di connettività di rete.

Anche il token TIA ha beneficiato dell'aumento dell'attività on-chain, con un incremento del numero di transazioni e di indirizzi attivi. Ciò suggerisce che Celestia non è solo una moda passeggera, ma un progetto con un chiaro potenziale a lungo termine.

Prezzo Celestia (TIA) nell'ultima settimana.
Prezzo Celestia (TIA) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinMarketCap

Story e Sonic, progetti emergenti che non passano inosservati

Sebbene la loro crescita non sia spettacolare come quella di Solayer o LayerAI, anche Story, con l'8%, e Sonic, con il 6%, hanno dimostrato il loro potenziale sul mercato.

Story, una piattaforma focalizzata su applicazioni Web3 e social network decentralizzati, ha visto aumentare il suo prezzo a causa della sua crescente adozione nelle comunità online. Il suo innovativo modello di ricompensa dei contenuti ha attratto creatori e utenti alla ricerca di alternative più riservate e sicure ai tradizionali social media.

Da parte sua, Sonic, precedentemente noto come Fantom, è riuscito a riconquistare terreno dopo il suo recente rebranding. La sua attenzione verso transazioni rapide e a basso costo ha trovato riscontro in un mercato in cui la scalabilità continua a rappresentare una sfida. Inoltre, il suo team ha annunciato miglioramenti al protocollo che potrebbero attrarre ancora più utenti in futuro.

Prezzo della storia (IP) nell'ultima settimana.
Prezzo della storia (IP) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinMarketCap

In conclusione, il mercato delle criptovalute è un ambiente in continua evoluzione, in cui spiccano soprattutto i progetti innovativi con chiare applicazioni pratiche. Solayer, LayerAI, Celestia, Story e Sonic hanno dimostrato questa settimana che, sebbene il mercato possa essere volatile, offre anche notevoli opportunità per chi investe in tecnologie e modelli rivoluzionari.

Mentre Solayer e Celestia si concentrano sul miglioramento dell'infrastruttura blockchain, LayerAI sta rivoluzionando l'integrazione dell'intelligenza artificiale in questo ambito. Da parte loro, Story e Sonic offrono soluzioni creative a problemi specifici, come la decentralizzazione dei social media e la scalabilità delle transazioni.

Con una crescita così notevole in un lasso di tempo così breve, queste criptovalute non solo riflettono le attuali tendenze del mercato, ma anticipano anche ciò che potremmo vedere in futuro. Tuttavia, come accade nel mondo delle criptovalute, solo il tempo ci dirà se questo boom è l'inizio di una tendenza a lungo termine o un picco temporaneo.

Investire in criptovalute non è completamente regolamentato, potrebbe non essere adatto agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e c'è il rischio di perdere tutti gli importi investiti..